n. 328 del 31.01.2021

Standard

Ben ritrovati a tutte e tutti voi con il primo numero del 2021 di Sovizzo Post. Ci auguriamo innanzitutto che la buona salute abiti a lungo nelle case dei nostri concittadini. Gli ultimi numeri pervenuti – con tutti gli scongiuri del caso – sono in netto miglioramento e il ritorno nella fascia gialla ci consente vivere con un po’ più di serenità. Guai però a farsi prendere dall’euforia: per usare una metafora, se dopo un mese di dieta rigida abbiamo raggiunto livelli accettabili di peso e di forma, sarebbe folle darsi subito alla pazza gioia fiondandoci in pasticceria, facendo ammattire nuovamente la bilancia in pochi giorni. E qui non parliamo solo di chili e ciccia da smaltire, ma di vite umane: non dimentichiamolo!
Testimoni dei mesi tremendi che abbiamo vissuto sono anche certi numeri, nudi e crudi. Iniziamo l’anno come da tradizione dando una rapida scorsa ad alcune statistiche che arrivano dall’ufficio anagrafe che ringraziamo per il sempre prezioso servizio. La popolazione residente al 31.12.2020 nel comune di Sovizzo ammontava a 7.533 persone di cui 3.710 maschi e 3.823 femmine; gli stranieri erano 374 (144 maschi e 230 femmine). I nuclei familiari residenti erano invece 3.107, con 15 matrimoni celebrati. I deceduti residenti a Sovizzo nel 2020 sono stati 62, mentre i nati 60.
Anche i numeri forniti dall’Unità pastorale di Sovizzo fanno decisamente riflettere, soprattutto se paragonati a quelli dell’anno precedente. I battesimi nel 2019 sono stati 50, contro i 42 nel 2020; 60 le prime comunioni (sospese nel 2020) e 79 le cresime (63 lo scorso anno); nel 2019 sono stati celebrati 14 matrimoni, 10 quelli del 2020. Tristissimo il bilancio dei defunti: 29 nel 2019, ben 54 nel 2020. I dodici mesi che ci lasciamo alle spalle non sono stati certamente facili: confidiamo con speranza in un 2021 ben più roseo in statistiche e lieti eventi.
Siamo ormai entrando nel pieno del carnevale che purtroppo, come l’anno scorso, vivremo in maniera molto più sobria. Ripetiamo quindi: niente scherzi o comportamenti incoscienti. Concediamoci pure quindi qualcuna delle mille prelibatezze dei nostri pasticceri e massaie: dal 17 febbraio inizia la quaresima ed avremo modo di purificarci un po’!
Buona lettura ed un grande abbraccio a tutti da


Paolo Fongaro con la Redazione di Sovizzo Post

Pubblicità